Il computer dispone di un numero che non mi ricordo che lo identifica univocamente
- Non è il computer a disporre di tale indirizzo ma la scheda di rete.
- Tale indirizzo 'dovrebbe' essere univoco per ogni scheda prodotta nel mondo e in effetti sulla base di questo si potrebbero fondare attacchi 'ad personam', ma solo su intranet, in certa misura (vedi punto successivo).
- L'univocità può cmq venire compromessa dato che l'indirizzo MAC può essere facilmente modificato attraverso il sistema operativo.
- http://it.wikipedia.org/wiki/Indirizzo_MAC

Ma vi risulta che questo numero univoco possa venire scoperto da qualche hacker non appena ci si connette in rete prima ancora di aprire il browser IE?
Se si esclude un accesso non autorizzato in seguito al quale l'attaccante ottiene il MAC address no.

Potrebbe essere questa la causa di attacchi ad personam,ossia di virus confezionati ad hoc per un unico utente?
No, per quello si può utilizzare unicamente IP (v4 o v6) che è l'unico protocollo di indirizzamento utilizzato su internet.
Gli attacchi 'ad personam' tramite IP, pur non avendo l'indirizzo IP un valore univoco nel tempo, possono essere cmq portati a termine facilmente utilizzando DNS, oppure tramite reverse connections (se la vittima ha un indirizzamento dinamico può essere lei stessa a connettersi all'attaccante, ad esempio).