$header è la variabile in cui vengono scritte le intestazioni dell'email, per saperne di più guarda gli esempi presenti a questo indirizzo:
http://it2.php.net/manual/it/ref.mail.php

Il problema del tuo script potrebbe essere legato al fatto che inserisci i nomi delle variabili direttamente all'interno della stringa; mi sono accorto che in questa maniera a volte si presentano problemi nell'invio delle email, che in realtà non partono affatto.
Per cui, prova a fare così:
Codice PHP:
<?php 
//******************************************************************************************* 
//***********************************RIGHE DA MODIFICARE************************************* 
$nomesito "www.conticorrado.it";           //Il nome del tuo sito 
$oggetto "Email dal sito";                //L'oggetto con cui vuoi che tiarrivi la mail 
$indirizzo_dest ="simohl@email.it";            //L'indirizzo di posta a cui arriveranno i messaggi inviati dal form     
$messaggio $_GET['messaggio']; 
$nome $_GET['nome']; 
//$cognome = $_GET['cognome']; 
$mail $_GET['mail']; 
    
//***********************NON MODIFICARE NIENTE AL DI SOTTO DI QUESTA RIGA********************* 



$header .="From: <" $mail ">";  //qsta riga serve per fare in modo che $mail sia visto cm mittente 
$messaggio .= $nome " ti ha inviato questa mail dal sito " $nomesito ", il suo indirizzo di posta è: " $mail ".\r
Per rispondergli è sufficiente fare clic sul pulsante 'Rispondi' del tuo browser di posta.\r"
//seconda parte dell'header 
     
    
mail($indirizzo_dest$oggetto$messaggio$header
       
?>
Oltre a scrivere le variabili al fi fuori della string (chiudendo la stringa, appendendo il valore della variabile e riaprendo la stringa), ho aggiunto anche \r alla fine delle righe; con queste modifiche uno script fatto da me qualche giorno fa ha smesso di dare errori.