Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    SKYPHO in entrata + voipcheap in uscita

    prima di tutto un ringraziamento a tutti per le informazioni che si trovano su questo forum

    la mia situazione e' la seguente: ho configurato un ATA comprato su ebay con skypho e tutto funziona benissimo (ho fatto la configurazione, ma non ho una piena coscienza di come funzionano i protocolli e i servizi)

    usando sempre il mio ATA, vorrei ricevere le telefonate sul nuovo numero che mi ha dato skypho (su cui sto facendo la portability del vecchio numero), e fare le telefonate in uscita con altro operatore tipo voipcheap

    e' possibile ?

    che cosa devo modificare (autenticazione, stun, inbound, outbound, etc .....) ?

    grazie per le indicazioni,

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di karlus
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    305
    E' possibile fare quello che hai detto!
    Ma non hai detto quale (modello) "ATA" hai comprato su ebay.. :master:

  3. #3
    si tratta di un SIP VoIP Phone Adapter ATA 2 RJ45 Router PSTN Lifeline

    http://cgi.ebay.it/SIP-VoIP-Phone-Ad...QQcmdZViewItem

    qui il manuale http://support.digidave.co.uk/index....s&_m=get&_i=64

    ma non ci sono informazioni in merito

    grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di karlus
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    305
    Non l'ho mai visto quel modello.
    ..non sono in grado di dirti se gestisce le chiamate entrata-uscita con 2 diversi operatori
    Prova a fare ricerche partendo dal modello (SIP VoIP Phone Adapter..) e non dal problema.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    81
    Quali apparati ATA permettono di poter impostare due configurazioni SIP uno per avere il numero di ingresso e l'altro per poter effettuare chiamate..

    Se non ricordo male non si possono avere due SIP quindi ho hai solo voipstunt o solo skypho, voipcheap etc...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di karlus
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    305
    Originariamente inviato da router80
    Quali apparati ATA permettono di poter impostare due configurazioni SIP uno per avere il numero di ingresso e l'altro per poter effettuare chiamate..

    Se non ricordo male non si possono avere due SIP quindi ho hai solo voipstunt o solo skypho, voipcheap etc...
    Io (a PC spento) con il Fritz che ha due linee:
    su una linea : esco con voipcheap entro con messagenet
    sull'altra linea: esco con voipstunt entro con skypho

    e con una veloce operazione, solo a PC acceso, cambio queste scelte.

  7. #7
    Originariamente inviato da karlus
    Io (a PC spento) con il Fritz che ha due linee:
    su una linea : esco con voipcheap entro con messagenet
    sull'altra linea: esco con voipstunt entro con skypho

    e con una veloce operazione, solo a PC acceso, cambio queste scelte.
    alcune considerazioni:

    quale modello usi di Fritz ?

    per linee intendi apparecchi telefonici PSTN collegati al Fritz ?

    ciao e grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di karlus
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    305
    Originariamente inviato da curealte
    quale modello usi di Fritz ?
    AVM FRITZ! Box Fon Router

    Originariamente inviato da curealte
    per linee intendi apparecchi telefonici PSTN collegati al Fritz ?
    Si.
    Dietro questo scatolotto ci sono 2 attacchi Phone1 e Phone2 per inserire un comune telefono.. es. io ho attaccato in uno un cordless (su Phone1) nell'altro un vecchio "Sirio" della telecom (su Phone2)

  9. #9
    Originariamente inviato da karlus
    Io (a PC spento) con il Fritz che ha due linee:
    su una linea : esco con voipcheap entro con messagenet
    sull'altra linea: esco con voipstunt entro con skypho

    e con una veloce operazione, solo a PC acceso, cambio queste scelte.
    ciao, sai mica se posso farlo anche col pap2 ?
    o qualche altro adattatore

    grazie!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di karlus
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    305
    si può fare anche con il pap2 è però necessario avere un router,
    mi pare che il pap2 abbia meno uscite per interagire con + operatori.

    Si può fare anche con altri adattatori, mi sembra che ce ne siano una decina di adattatori autorevoli.

    Io ho scelto il fritz xchè ha il router incorporato, un'ottima soluzione home-office e mi ha colpito la sua semplicità di interfacciarsi con il PC

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.