Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Incompatibilità tra I.E. e Firefox?

    Buon giorno, sapevo che prima o poi dovevo imbattermi in questo problema.
    Sapete dirmi le principali incompatibilità tra I.E. e Firefox?
    Nel senso, ho fatto un sito per I.E. ma, quando lo visualizzo in Firefox, le principali differenze che ho notato sono:

    - font diversi
    - non intepreta,(width,height,
    ) correttamente..
    Comunque ho utilizzato i CSS, non per tutto il sito, ma quasi...
    Insomma senza dilungarmi troppo...

    Sapete per favore, come ovviare a questo,mio inconveniente?
    C'è un tutorial( in italiano possibilmente) da qualche parte, che elenca le principali differenze e cosi da darmi una mano?

    Grazie mille....

  2. #2
    E lo chiedi su PHP ?

    Ti sposto su HTML
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

  3. #3
    e vabbè...scusatemi!!!!

  4. #4

    Re: Incompatibilità tra I.E. e Firefox?

    Originariamente inviato da ANTAGONIA

    Sapete per favore, come ovviare a questo,mio inconveniente?
    C'è un tutorial( in italiano possibilmente) da qualche parte, che elenca le principali differenze e cosi da darmi una mano?
    Ma non esiste una incompatibilita' tra ff ed explorer. Caso mai tra i browser ed il codice scritto.

    In linea di massima si potrebbe dire che in caso di errore nel codice inviato al browser, explorer 6 ma anche opera pero' molto meno, fanno finta di niente e in qualche modo interpretano al "loro meglio" quello che ricevono. Firefox se non lo capisce non lo interpreta e mi pare giusto. Explorer 7 si colloca come un ibrido comportamentale tra explorer 6 e firefox. Ovviamente detto questo in modo molto approssimativo.

    In altre parole non esiste una incompatibilita' tra browser, ma una diversa interpretazione del codice (errato) da parte dei browser. Se il codice fosse perfetto verrebbe interpretato allo stesso modo.... salvo schifezze ipocondriache innate dei vari browser.

    Se sviluppassi usando firefox come browser principale di controllo, sarai molto agevolato quando farai i controlli cross browser. Cioe' saranno pochi gli aggiustamenti da fare. Le differenze poi si evolvono con l'evolversi dei rilasci dei browser... quindi liste nere... nisba.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    mi consigli di sviluppare principalmente con FireFox?Cosi facendo nn avrò problemi con I.E. o ne avrò meno?Ma comunque dovrò fare sempre degli aggiustamenti?
    Grazie mille.....

  6. #6
    Originariamente inviato da ANTAGONIA
    mi consigli di sviluppare principalmente con FireFox?Cosi facendo nn avrò problemi con I.E. o ne avrò meno?Ma comunque dovrò fare sempre degli aggiustamenti?
    Grazie mille.....
    puoi sviluppare con cosa ti pare. L'importante e' che provi anche cross-browser mentre sviluppi e non alla fine del lavoro per scoprire quello che non va.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    ok ti ringrazio Piero, molto gentile...Infatti già mi sono attivato in quel senso...

    Grazie ancora alla prox

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.