Generalmente non si fanno €/h perchè nel mercato va dato un valore al prodotto fornito. Non si tratta di fare assistenza o consulenza...
Ho visto che funziona fare un conto approssimativo del temo impiegato, valutarlo ad una cifra minima oraria e poi relazionarlo al prodotto. Nel caso va aggiunta l'iva e una percentuale di riparo. Non è facile inizialmente, a volte si fa troppo alto o troppo basso, ma con l'esperienza si creerà un listino (approssimativo) dei vari prodotti.
Es. cartolina: tot. ore di lavoro > tot. ore > € x ore + iva + 10,15 % > costo della cartolina.
ovvio che è tutto soggetto a cliente, mercato, distribuzione, consulenza stampa ecc.
Spero vi sia utile.
Ciao