Hai memorizzato la data come unix timestamp. devi solo fare l'inverso, estrarre la data dal unix timestamp.Originariamente inviato da absolom
La data prima la metto insieme con $data = mktime("0", "0", "0", $mese, $giorno, $anno);
e nel database ci infilo nel campo data la variabile $data!
....
solo che non so come "rispezzare" la data in $giorno $mese $anno, per mettere questi tre valori come predefiniti nel <select></select>!
codice:$giorno = date('d', row['data']); $mese = date('m', row['data']); $anno = date('Y', row['data']);