Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1

    Sottrazioni date, timestamp e varchar

    Ciao ragazzi, allora ho bisogno di fare un operazione matematica con time(), un campo datetime e un varchar.

    l'operazione è questa:

    if((X - Y) > Z) { OK!! }

    quindi

    Codice PHP:
    if((time() - $datetime) > $varchar) { 
    per quanto riguarda la variabile datetime non c'è problema, perkè la perlevo dal database direttamente con UNIX_TIMESTAMP(data) AS data

    il problema è il campo varchar. non so come formattarlo per usarlo nel'operazione.
    certo un risultato del genere 120298484 > 5 non va, quindi devo formattare anche varchar con UNIX_TIMESTAMP? boh non so ditemi voi. ciaoo
    http://codecanyon.net/category/all?ref=Manuelandro
    And I bet she told a million people that she'd stay in touch, Well all the little promises they dont mean much,When theres
    memories to be made

  2. #2
    fai un cast al varchar facendolo diventare numerico tenendo presente che il valore deve corrispondere a dei secondi.

    codice:
    $varchar = '150';  // <--- questi sono dei secondi
    $intero = (int)$varchar;
    
    if((time() - $datetime) > $intero) {

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    sicuro sicuro che sia il metodo giusto?

    ho fatto qlk prova mettendo varchar 50 secondi, o 100

    e quando faccio

    Codice PHP:
    if((Time() - $datetime) > $varchar) { echo"ok"; }
    else { echo 
    "Non puoi ancora operare. Mancano"; echo ($varchar - (time() - $datetime)); echo " secondi"; } 
    mi segnala ad esempio 100 secondi restanti, e solo dopo poco 30..(giusto per fqarti un esempio, che passano più velocemente delnormale i secondi)

    boh
    http://codecanyon.net/category/all?ref=Manuelandro
    And I bet she told a million people that she'd stay in touch, Well all the little promises they dont mean much,When theres
    memories to be made

  4. #4
    ma come passa il tempo...

    stampa le variabili e vedi quali sono i valori al momento del flash contabile...

    perche' chiami la variabile $varchar se dentro ci metti un numero??? d'accordo che puoi chiamarla come ti pare ma dare un nome congruente no?

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    allora il controllo del tempo sembra funzionare, il problema è che quando prova a stampre

    "restano ($varchar - (Time() - $datetime)) secondi"

    mi stampa prima 70 poco dopo 5 poi 300 comuqneu nomeri a casaccio!

    come mai?


    p.s. i nomi delle variabili non sono quelli. i uso qui per spiegare in breve i tipi di variabili
    http://codecanyon.net/category/all?ref=Manuelandro
    And I bet she told a million people that she'd stay in touch, Well all the little promises they dont mean much,When theres
    memories to be made

  6. #6
    Originariamente inviato da Manuelandro
    allora il controllo del tempo sembra funzionare, il problema è che quando prova a stampre

    "restano ($varchar - (Time() - $datetime)) secondi"

    mi stampa prima 70 poco dopo 5 poi 300 comuqneu nomeri a casaccio!

    come mai?


    p.s. i nomi delle variabili non sono quelli. i uso qui per spiegare in breve i tipi di variabili
    perche' non posti le cose "come realmente" sono???

    echo e' un costruttore e di certo non puoi fare una cosa come quella che hai postato.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    si faccio così


    Codice PHP:
    echo"...Mancano"; echo ($varchar - (Time() - $datetime)); echo "secondi"
    http://codecanyon.net/category/all?ref=Manuelandro
    And I bet she told a million people that she'd stay in touch, Well all the little promises they dont mean much,When theres
    memories to be made

  8. #8
    Originariamente inviato da Manuelandro
    si faccio così


    Codice PHP:
    echo"...Mancano"; echo ($varchar - (Time() - $datetime)); echo "secondi"
    dipende da cosa ci metti dentro alle variabili.... bisogna indovinare???

    codice:
    echo $varchar = 1000 ."
    ";
    echo $datetime = 1169389968 ."
    "; // mettici un valore unix timestamp valido
    echo time() ."
    ";
    
    echo "...Mancano "; echo $varchar - (Time() - $datetime); echo "secondi:";

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    si le variabili contengono valori corretti proprio come mi hai detto tu. Ma il tempo è pazzo lo stesso.

    mah..non ci capirò mai niente di funzioni date
    http://codecanyon.net/category/all?ref=Manuelandro
    And I bet she told a million people that she'd stay in touch, Well all the little promises they dont mean much,When theres
    memories to be made

  10. #10
    Originariamente inviato da Manuelandro
    si le variabili contengono valori corretti proprio come mi hai detto tu. Ma il tempo è pazzo lo stesso.

    mah..non ci capirò mai niente di funzioni date
    non ti viene il dubbio che la pagina sia riletta dalla cache????

    Comunque i valori corretti lo saranno senz'altro, ma solo per te. Finora non ne hai fatto vedere manco uno in candela....

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.