Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    60

    form da javascript a php

    Ciao a tutti, ho un problema: devo passare i dati di un text-editor Javascript (cioè praticamente una textarea creata da JS) all'interno di un <form> ad un'altra pagina (va bene anche un refresh della stessa) in modo che php possa registrare le modifiche in un db (o per qualsiasi altro uso) facendo poi vedere nell'editor il testo aggiornato.

    Il problema nasce dal fatto che Javascript invia il testo vecchio, pur facendomi vedere in diretta le modifiche che apporto al testo.

    So pochissimo di JS, qualcuno può aiutarmi pls? il codice è questo:



    <?php
    if (isset($_GET['rte1'])) { $testo_news=$_GET['rte1']; }
    else {
    $testo_news=$row_news['testo']; }

    $editor=<<<EDITOR

    <script language="JavaScript" type="text/javascript" src="http://localhost/ciai.it/admin/utils/text_editor/richtext_compressed.js"></script>


    <div align="center">


    <form name="RTEDemo" action="news2.php" method="GET">

    <script language="JavaScript" type="text/javascript">
    <!--
    function submitForm() {
    updateRTE('rte1');
    alert("rte1 = " + document.RTEDemo.rte1.value);

    //change the following line to true to submit form
    return true;
    }

    //Usage: initRTE(imagesPath, includesPath, cssFile)
    initRTE("http://localhost/ciai.it/admin/utils/text_editor/images/", "", "");
    //-->
    </script>
    <noscript>

    Javascript must be enabled to use this form.</p></noscript>

    <script language="JavaScript" type="text/javascript">
    <!--
    //Usage: writeRichText(fieldname, html, width, height, buttons, readOnly)
    writeRichText('rte1', '$testo_news', 400, 200, true, false);
    //-->

    function onClick() {
    document.getElementById("RTEDemo").action = "news2.php?rte1="+rte1;
    document.getElementById("RTEDemo").submit();
    }
    </script>
    <input name="edit" type="submit" value="Salva le modifiche" onclick="java-script: onClick();">
    <input type="hidden" name="action" value="edit">
    <input type="hidden" name="news_id" value="$news_id">
    </form>


    </div>

    EDITOR;

    ?>

    Grazie mille!!!
    Non esiste niente di più serio dell'arte; e non esiste niente di meno serio dell'artista. (O.Wilde)

  2. #2
    La variabile $testo_news contiene i dati da stampare a nel form giusto? Questa variabile può essere di tre tipi:

    Vuota (se non c'è niente)
    Presa dal form (se hai inviato il form)
    Presa dal database (se hai fatto il passaggio dal database).


    Creati un campo nascosto con un valore (un intero va benissimo) che faccia capire come dovrà essere valorizzata questa variabile.
    Poi PRIMA d chiamare js, farai un if (come quello che hai già messo, ma devi includere l'opzione del db) per gestire le varie opzioni.

    Se ti interessa il valore del db, ovviamente dovrai fare una query.
    I dilettanti costruirono l'Arca, i professionisti il Titanic!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    60
    grazie, ho risolto diversamente:
    innanzitutto sostituendo
    writeRichText('rte1', '$testo_news', 400, 200, true, false);
    con
    writeRichText('rte1', '<? echo($testo_area); ?>', 400, 200, true, false);

    poi dovendo includere nella pagina il file layout e dovendo includere per forza in questo l'editor (non riuscendo ad inserire l'ibrido html / javascript in una variabile php) ho creato una variabile in ogni pagina madre che dice al layout se caricare oppure no editor.php

    ciao e grazie della risposta
    Non esiste niente di più serio dell'arte; e non esiste niente di meno serio dell'artista. (O.Wilde)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.