Originariamente inviato da Albaro
in fin dei conti basta provare.
mi dispiace contraddirti, ma la domanda non era stupida
![]()
sottolineo la risposta di Xinod
per quanto mi riguarda cerco se posso di mettere il codice dentro <head></head>dipende da quello che c'e' scritto nello script,
certi possono andare dove preferisci, altri no
ma se debbo costruirmi un controllo utente web (una classe visuale che incorpora elementi) il codice sarà messo necessariamente nel body, ma dopo qualsiasi elemento referenziato
![]()