I conti giovani sono solitamente piuttosto convenienti. La maggior parte degli istituti di credito li offre a zero spese (tranne i bolli, i soliti 8,55 Euro trimestrali, e spesso anche tranne le spese di comunicazione).

Il tasso di interesse creditore lascerebbe però a desiderare, con percentuali che si aggirano attorno al minimo indispensabile. Al contrario di quello che avviene per i "conti" a favore dei minorenni (che poi nella fattispecie sono dei depositi riferibili gestionalmente al tutore), con dei tassi di interesse più o meno da libretto postale (1,6% lordo).

Molto dipende dal perchè vuoi un conto corrente: se lo vuoi come "salvadanaio" oppure per farci accreditare gli emolumenti, utilizzare gli strumenti di pagamento, ecc.

Se lo vuoi unicamente come salvadanaio, forse ti conviene dare un'occhiata anche ad altre alternative.