Secondo voi è semanticamente corretto usaer il tag abbr in questo modo:
se non lo è, avete dei suggerimenti?codice:<abbr title="sabato 2 dicembre 2006">02/12/2006</abbr>
Secondo voi è semanticamente corretto usaer il tag abbr in questo modo:
se non lo è, avete dei suggerimenti?codice:<abbr title="sabato 2 dicembre 2006">02/12/2006</abbr>
non direi che il tuo esempio sia una abbreviazione.
Un esempio dell'uso di abbr potrebbe essere
<abbr title="Hyper Text Mark-up Language">HTML</abbr>
Da notare la differenza con il tag acronym, molto simile come impiego, ma che invece si riferisce ad un termine che si pronuncia come una parola:
<acronym title="North Atlantic Treaty Organisation">NATO</acronym>
Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)
Allora che tag potrei usare nel mio caso? Non credo che acronym vada bene...
sicuramente non va bene nemmeno acronym.
La mia impressione è che la tua sia solo una ripetizione della data in altro formato, ma senza un senso pratico.
Non credo ci sia un elemento previsto per il tuo scopo, forse potresti usare "Q ", ma... con riserva.
Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)
Beh, quello che voglio fare io aumenterebbe l'accessibilità di un calendario partite. Passando col mouse sopra il giorno della partita (in formato gg/mm/aaaa) si riesce a capire a quale giorno della settimana corrisponde. E' un'informazione che ritengo molto utile dato che una persona che va a leggere il calendario capisce in un attimo di che giorno si gioca una partita.
Ma non credi che "18-1-2007" sia l'abbreviazione di "giovedì 18 gennaio 2007", boh...![]()
Comunque vorrei farti notare che html è un acronimo e non una abbreviazione, almeno a quanto c'è scritto qui...![]()
sono un po' confuso.
le differenze tra abbreviation e acronym sono abbastanza sottili, e le spec del W3c non hanno aiutato a fare chiarezza.
In sintesi abbreviation sarebbe una forma più generica di acronym, ma la differenza sostanziale è che l'acronimo va considerato come una parola; mentre ad esempio HTML sfido chiunque a pronunciarlo come fosse una normale parola senza sembrare un po' alterato.
Ad ogni modo qui ci sono dei link al riguardo che potranno fare maggiore chiarezza:
w3c lists
evolt
Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)
Questa riflessione è davvero interessante!Originariamente inviato da sonik_the_sonik
Secondo voi è semanticamente corretto usaer il tag abbr in questo modo:
se non lo è, avete dei suggerimenti?codice:<abbr title="sabato 2 dicembre 2006">02/12/2006</abbr>
Il primo ragionamento che mi viene da fare è che '18-01-2007' non è l'abbreviazione di 'giovedì 18 gennaio 2007'. Secondo me sono semplicemente formati diversi. Assunto ciò, escluderei quindi l'utilizzo di <abbr> e di <acronym>.
(Nel caso interessasse continuare la discussione su abbreviazioni e acronimi, direi di partire dal significato dei termini stessi, rispettivamente: http://www.demauroparavia.it/314 , http://www.demauroparavia.it/1737 .)
Dato che non mi pare ci siano dei marcatori specifici in XHTML per risolvere questa situazione, va da sè che occorre rimanere sul generico. Ciò significa che - a parer mio - basta inserire l'attributo title nel marcatore che contiene la data. Essendo una sorta di calendario, credo si tratti di una tabella; altrimenti il generico span mi pare appropriato.
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Credo, nella confusione generale, di avere capito una cosa: sono tutti un po' confusi... dunque credo che nel mio caso userò il tag "abbr" giungiendo alla conclusione che sia la cosa più logica.
Grazie! alla prossima.![]()
![]()
Comunque, se qualcuno ha qualcosa da aggiungere ben venga!
Forse ragionare sul documento sarebbe più proficuo. Ricordiamo che la logica/semantica dipende sempre dal contesto. Ci forniresti un link o una porzione di codice?
P.S. Occhio che ho postato una risposta un attimo prima del tuo post.![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Odio postare contemporaneamente! (e la connessione che mi salta...)
Ancora non ho messo on-line la pagina.
Questa è la porzione di codice (relativa a una giornata) come l'avrei pensata io, dunque con il tag "abbr". (Lascia perdere i onmouseETC e style... sono prove)codice:<table> <thead> <tr style="background-color:#CCCCCC"> <th>Data</th> <th>Ora</th> <th>Luogo</th> <th>Casa</th> <th>Ospiti</th> </tr> </thead> <tbody> <tr> <td colspan="5">Giornata 8</td> </tr> <tr onmouseover="this.style.background='#cfe7e7'" onmouseout="this.style.background='none'"> <td><abbr title="domenica 4 marzo 2007">04/03/2007</abbr></td> <td>11.00</td> <td>Sinalunga</td> <td>Sinalunga Volley</td> <td>A.S.D. Libertas Orcia</td> </tr> <tr onmouseover="this.style.background='#cfe7e7'" onmouseout="this.style.background='none'"> <td><abbr title="venerdì 2 marzo 2007">02/03/2007</abbr></td> <td>20.30</td> <td>Siena</td> <td>Cus Siena</td> <td>P.G.S. Sarteano</td> </tr> <tr onmouseover="this.style.background='#cfe7e7'" onmouseout="this.style.background='none'"> <td><abbr title="venerdì 2 marzo 2007">02/03/2007</abbr></td> <td>21.00</td> <td>Monteroni D'arbia</td> <td>C.S. Monteroni</td> <td>Robur Volley</td> </tr> <tr onmouseover="this.style.background='#cfe7e7'" onmouseout="this.style.background='none'"> <td><abbr title="venerdì 2 marzo 2007">02/03/2007</abbr></td> <td>21.00</td> <td>Buonconvento</td> <td>G.S.Pall.Buonconvento</td> <td>[b]Casole Volley[b]</td> </tr> </tbody> </table>
Ho usato una tabella, credo che sia corretto (almeno questo)!!![]()
Mi dite dunque, invece di usare il tag abbr di mettere il title direttamente nel "td" che contiene la data? O di usare "span" con l'attributo title al posto di "abbr"?