premesso che il secondo metodo si può scrivere come
fscommand("fullscreen","true");

ti spiego un pò che è il comando fscommand... (lo puoi vedere sulla guida di flash, io ti sintentizzo un pò quello che dice)

modo 1: Uso di fscommand() per mandare messaggi al flash player, si devono usare per questo commandi e paramentri predefiniti(che puoi vedere sulla guida e che sono allowscale, fullscreen, etc...)
modo 2: Uso d fscommand() per mandare messaggi a un linguaggio di scripting come Javascript in un web browser. Si possono passare 2 parametri alla funzione, uno un comando e uno un paramentro. Questi paramentri sono usati in JavaScript all'interno delle funzioni che usano la funzione fscommand() come handle.
modo 3: Uso di fscommand() per mandare messaggi a Macromedia Director, i messaggi sono poi interpretati da Lingo
modo 4: Uso di fscommand() per mandare messaggi a IDE che usano controlli ActiveX come Visual Basic, Visual C++, etc...

per quello che serve a te:
fullscreen - true ----> setta il flashplayer a tutto schermo
allowscale - true -----> forza le dimensioni dell'swf al 100% delle dimensioni del player...