Un esempio di codice non intrusivo:
codice:
XHTML
Blog
Javascript
window.onload = function()
{
var links = document.getElementsByTagName('a')
var links_esterni = new Array()
for (var i = 0; i < links.length; i++)
{
if ( links.item(i).className == 'link_esterno' )
{
links_esterni.push(links.item(i))
}
}
for (var i = 0; i < links_esterni.length; i++)
{
links_esterni[i].onclick = function()
{
window.open(this.getAttribute('href'))
return false
}
}
}
Praticamente, a ogni link che si vuole si apra in una nuova finestra basta assegnare class="link_esterno" nel markup. Il javascript (da inserire nella head del documento) leggerà da solo tutta la pagina in cerca di tali link e attribuirà loro la caratteristica in questione.