in flash per l'invio non cambia nulla, basta creare un pulsante (movieclip) a cui assegnare un nome di istanza "invia" e il campo relativo per la mail, da istanziare "friendmail", poi si aggiunge questo codice nel frame desiderato della timeline principale
codice:
invia.onRelease = function(){
var lv = new LoadVars();
lv.friendmail = friendmail.text;
lv.sendAndLoad("send.php", lv, "POST");
lv.onLoad = function(ok){
if(ok){
trace("inviato correttamente");
} else {
trace("impossibile comunicare con il server");
}
}
}
la parte di elaborazione la fa il php, che in pratica è uguale ad un qualsiasi script di form mail, solo che invece di usare i dati per inviarli ad una mail prefissata, si fa il contrario, e si usa la mail acquisita da flash per inviare un messaggio prestampato
Codice PHP:
<?php
if(!empty($_POST)){
$mail = (isset($_POST['friendmail'])) ? $_POST['friendmail'] : null;
$object = ""; // riempili tu questi
$message = ""; // riempili tu questi
if(!is_null($mail)){
if(!mail($mail, $object, $message)) die("Cannot send mail");
}
}
?>
in questo caso non è previsto l'invio di una conferma allo script flash, se ne hai bisogno, si fa presto ad insierirlo... poi però te lo devi gestire in flash, la dove ora c'è solo il trace di conferma
[edit] magari per correttezza, segnala in PHP che hai una discussione aperta anche qui