Ottima iniziativa e spiegazione davvero chiara.

Mi permetto di aggiungere una notazione al punto 2)
2) GLI IP

Per avere un server aperto al pubblico è necessario un IP statico.
Nella maggior parte dei casi avremo un solo IP destinato al router Adsl, il quale ha una propria interfaccia
di amministrazione via web (porta 80) quindi il nostro sito non sarà mai e poi mai visibile da fuori a meno
che ci accontenteremo di avere un Url simile a: http://server.casamia.it:81/homepage.html
Questo perchè l'http lavora generalmente su porta 80 e, essendo questa impegnata dal router, ci vedremo obbligati
ad utilizzare una porta secondaria.

La cosa migliore in questi casi è chiedere al provider una subnet di 8 indirizzi IP aggiuntivi, di cui 5 saranno
direttamente utilizzabili per motivi che esulano dagli scopi di questo tutorial.
Molti routers permettono di cambiare la porta di amministrazione: in questo caso si potrà lasciare libera la 80 ed assegnare una porta diversa al router stesso.

Ciao
Al