a dire il vero è dalla notte dei tempi che la realtà supera la fantasia. Soprattutto in ambito criminale.Originariamente inviato da netghost
Recentemente sono uscite sui giornali le vicende della strage di Erba, di Unabomber e sta tornando l'inchiesta di via Poma. Vedendo come si sono evolute le varie indagini, sembra quasi che fition come CSI o Colombo si siano trasferite nel mondo reale e che risolvano casi in tempi brevi come accade in tv. Vedendo, inoltre, l'evolversi di queste vicende, sembra che i più "insospettabili" siano i responsabili, dal vicino di casa xenofobo al ricercatore della scientifica che manomette le prove per trovare un capro espiatorio "qualunque".
Possibile che la realtà stia pian piano superando la fantasia? Di chi potremo fidarci in futuro se i vicini vogliono la nostra pelle o se la polizia modifica le prove per renderci colpevoli?
Però, sono dei bei plot per dei thriller, mi sa che qualche scrittore in erba o meno possa prendere spunto per i suoi lavori.
Tra l'altro ormai è ben noto che di solito dietro ad un omicidio c'è nella maggior parte dei casi o un parente stretto, o un vicino di casa (l'assassino è comunque molto spesso una persona molto vicina alla vittima). Altro caso riguarda invece i serial killer, che per definizione scelgono le loro vittime a caso o in base a un preciso ragionamento... "illogico"![]()
Per la strage di erba, dunque, non ci vedo nulla di assurdo nel fatto che siano stati i vicini. Di solito, è così.