Originariamente inviato da Vryce
Ottimo, nega il != che è implicito nn essendo dichiarato, grazie mille, molto gentili
Veramente le cose sono un po' diverse: l'if esegue il blocco che lo segue se tra parentesi viene specificato un numero diverso da zero; ora, il ! esegue il NOT logico sul valore che lo segue, ossia se il valore che lo segue è uguale a 0 restituisce 1 e viceversa; in questa maniera se leadingflag è uguale a zero viene restituito 1 che fa eseguire l'if (e viceversa).
(Non capisco xkè nn si scrivechiaramente un bell' == o !=...cmq....)
Perché è più bello, più efficiente e più figo.