Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    utlizzare metodi di classi differenti ma nella stessa dir

    Sto creando delle Servlet in Java e visto ke alcuni metodi vengono richiamati da + servlet ho deciso di salvarli tutti in una classe unica:GenHTML con i due metodi intest() e chius().
    Ora..ho un'altra classe che si trova nella stessa directory e in cui dovrei richiamare questi due metodi, io ho scritto cosi :
    GenHTML mio=new GenHTML();
    ..
    mio.intest();
    ..
    mio.chius();
    Ma al momento della compilazione non trova ne la classe GenHTML ne i due metodi..come mai??
    Essendo nella stessa directory non dovrebbero esserci problemi...devo aggiungere qlc riga tipo import o cose simili??
    Da notare che se uso eclipse compila tranquillamente, il problema sorge quando compilo javac (quello ke effettivamente mi fa comodo usare).
    Ringrazio in anticipo
    "Vivi come se dovessi morire domani, pensa come se nn dovessi morire mai"

    "Solo i coraggiosi arrivano lā dove neanche gli angeli riescono a volare"

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    16
    Controlla che siano nello stesso package

  3. #3
    Come si fa a controllare ke siano nello stesso package??
    Sapevo lavorare con classi in file diversi..ma mi sono dimenticato un po d cose!!!
    "Vivi come se dovessi morire domani, pensa come se nn dovessi morire mai"

    "Solo i coraggiosi arrivano lā dove neanche gli angeli riescono a volare"

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Basta controllare se nel sorgente della classe c'č all'inizio la direttiva package.
    Se č specificata, allora la classe deve essere posizionata in una directory conforme alla specifica.
    Ad esempio:
    codice:
    package uno.due;
    
    public class Test {
       ...
    }
    la classe Test deve trovarsi all'interno della directory uno\due.


    Ciao.
    "Perchč spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5

    uhm..

    allora..
    1- io nell 'intestazione del codice non ho messo nessun indicazione di package
    2-essendo le due classi nella stessa directory cosa dovrei specificare come package? e poi essendo nella stessa directory non posso ometterlo..uffa..io mi ricordavo ke lo facevo senza "package" ..e anke eclipse li prende senza package basta ke siano nella stessa cartella
    qlc aiuto??
    "Vivi come se dovessi morire domani, pensa come se nn dovessi morire mai"

    "Solo i coraggiosi arrivano lā dove neanche gli angeli riescono a volare"

  6. #6

    ..uffi!!

    Ma allora nessuno sa dirmi qlc'altro??
    xke in Eclipse funziona tutto senza aggiunger nulla..mentre con Javac mi genera errore??
    Grazie mille
    "Vivi come se dovessi morire domani, pensa come se nn dovessi morire mai"

    "Solo i coraggiosi arrivano lā dove neanche gli angeli riescono a volare"

  7. #7
    Potresti ad esempio postare l'eccezione che scatena javac...

  8. #8

    ..alla fine c'e' l'ho fatta

    Ho riprovato a inserire nella variabile d'ambiente CLASSPATH la mia directory esatta di lavoro (oltre a quelle gia esistenti) e tuto funza..avevo gia provato ma non andava ..magari avevo sbagliato a scrivere la path.!!
    "Vivi come se dovessi morire domani, pensa come se nn dovessi morire mai"

    "Solo i coraggiosi arrivano lā dove neanche gli angeli riescono a volare"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.