Grazie Ghiaccio per il tuo intervento.
Per Luca, la guida è naturalmente quella di questo sito e in particolare quella che si trova a questo link http://php.html.it/guide/lezione/228...-nel-database/
dove si legge (incollo):
Questo avviene automaticamente in php4, ma il nostro utente potrebbe utilizzare una versione precedente. Quindi inseriamo queste righe che prima eliminano gli slash, poi li reinseriscono:
else:
$titolo = addslashes(stripslashes($titolo));
$autore = addslashes(stripslashes($autore));
$mail = addslashes(stripslashes($mail));
$testo = addslashes(stripslashes($testo));
Quando sarà il momento di visualizzare l'articolo, potremmo avere problemi con alcuni caratteri, in particolare con quelli che vanno in contrasto con i tag html. Per questo conviene ancora sostituire il carattere < con l'equivalente html < e inserire nel testo i tag di fine riga:
$titolo = str_replace("<", "<", $titolo);
$titolo = str_replace(">", ">", $titolo);
$autore = str_replace("<", "<", $autore);
$autore = str_replace(">", ">", $autore);
$testo = str_replace("<", "<", $testo);
$testo = str_replace(">", ">", $testo);
$testo = nl2br($testo);