Dipenda dalla "fonte dei dati"
Se come penso i dati li prendi da una query mysql devi utilizzare "LIMIT x,y" nella query
Ad esempio la prima pagina avrai la query
"SELECT * FROM [tabella] WHERE [condizione] LIMIT $x, $y "
Dove le variabili $x e $y saranno valorizzate in base alla pagina (1-16 nella prima pagina, 17-32 nella seconda e così via)
esempio
Codice PHP:
<?php
// valorizzazione dell'indicatore del primo record
$x = (isset($_GET["x"])) ? $_GET["x"]: 1;
if($x<1) $x=1;
$y = $x+15;
$query = ' SELECT * FROM tabella LIMIT $x, $y '
//...
//esecuzione della query e altri comandi
//...
?>
...
Visualizzazione dei dati della query
...
[url="?x=<?php echo $y+1; ?>"]Pagina avanti[/url]
[url="?x=<?php echo $x-15; ?>"]Pagina indietro[/url]