Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [oop] aggregazione di piu classi

    Buona sera ragazzi..

    il dubbio del giorno è:

    Codice PHP:
    class mah {

         function 
    mah(&$db, &$class$valore) {
                  
    $this->db =& $db;
                  
    $this->class =& $class;
         } 
    Quello sopra è il costruttore dell'ipotetica classe "mah" e volevo sapere se per aggregazione posso passare piu di una classe.. in questo caso 2 quella $db e $class... si può??

    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  2. #2

    ..........

    Ciao.
    Non dovresti avere problemi in casi
    del genere preferisco usare l'aggregazione
    e extends scegli tu ..........

    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  3. #3
    Vorresti dire che si può anche fare:

    Codice PHP:
    class mah extends class {


         function 
    mah(&$db$valore) {
               
    $this->db $db;
         }

    ect ect ect 
    è meglio con extends o una "doppia aggregazione"???
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  4. #4

    .........

    è meglio con extends o una "doppia aggregazione"???
    Non saprei la mia preferenza va cq ad extends.

    Consiglio se vuoi veramente approfondire OOP utilizza Php5
    dove ti puoi sbizzarrire e utilizzare tutte le nuove features.
    Su devshed c'è una valanga di esempi per lo sviluppo OOP
    a verso





    Ps.

    Ah se vuoi farti un giretto sulla versione
    0.1 di User Manager non esitare la trovi
    in FIRMA
    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  5. #5
    Si lo sò il dubbio mi è venuto proprio leggendo uno dei primi articoli di Gervaso..

    X il php 5 mi tocca aspettare infatti stò costruendo il sitozzo ma sono su arriba e chissà quando aggiorneranno php..

    Visto che ti ho qui..
    Voglio fare una classe di login.. tutto basato su OOP xò ho tanto casino.. ad esempio sempre tratto da devshed ho implementato un form generator e va bene.. ora xò non sò come studiare il funzionamento della classe login che vorrei creare..

    Cioè quello che mi manca è.. il sapere da dove partire.. poi quando parto vado anche bene.. Ma come faccio a trovare l'input.. lo studio della classe come si fa???

    Ti ringrazio se rispondi
    MITICO
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  6. #6
    vabbè allora ti fotto la classe che c'è su tuo sitolo..
    Ci studio un pò..
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  7. #7

    .............

    Fai pure se c'è qc che non ti
    torna posta ..........


    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  8. #8
    Ottimo classe implementata.. l'ho modificata un pò e riscritta.. sai sono un'amante dell'italiano e vedere classi in inglese non mi piace.. Il meccanisco è quello cmq.. VVoVe:

    Adesso mi costruisco la pagina di registrazione e poi giù di test..

    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.