Ci sono tutta una serie di vantaggi non indifferenti:Originariamente inviato da andrea.paiola
personalmente non userei mai un'interfaccia del genere per un'applicazione Web
poi fai come ti pare
- Utilizzando C# su windows ottengo ottime performance grafiche e non ed in aggiunta posso farlo girare su linux e mac os x tramite mono, anche se con performance ridotte ma comunque superiori a quelle di una pagina web piena di JS che pianta il browser
- Tramite un applicativo vero e proprio, usando poi C#, l'accessibilità è gestita in toto dal sistema, il lavoro che devo fare per implementarla è veramente nullo e si adatta in base al sistema senza quindi ingigantire nulla e niente
- Possibilità di UNDO/REDO fin quando i cambiamenti non vengono inviati
- Possibilità di interfacciarsi con un software installato sulla macchina per fare importazioni/esportazioni di dati invece di metterci una macchina di mezzo che faccio ciò, ergo costi ridotti per il cliente, magari aggiungendo un tool per farle in automatico queste operazioni
- Interfaccia grafica fluida e dinamica rispetto a quella web che comunque sarebbe stata notevolmente ridotta per via dell'accessibilità
- Supporto comunque di javascript per dare una certa flessibilità agli sviluppatori
e poi c'è altra roba ancora

Rispondi quotando