Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    30

    La TEXTAREA non scrolla, ma si allarga la tabella, perchè???

    Ho un problema con una textarea quando tento di visualizzarci dentro il contenuto di un file di testo. Se la lunghezza di una riga nel file eccede la larghezza della textarea, invece di far apparire la scrollbar orizzontale fà allargare tutta la tabella in cui è contenuta mantenendo le dimensioni della finestra fisse...insomma uno schifo. Come glie lo dico di tirare fuori la scrollbar orizzontale?

    grazie,
    fabio

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    30
    ho provato a usare wrap = off sulla textarea, il risultato cambia di poco:

    mentre scrivo la textarea scrolla correttamente:



    quando la riapro fà così:




    ditemi dove sbaglio vi prego!

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Originariamente inviato da fabioRGV
    ditemi dove sbaglio vi prego!
    Non posti il codice....

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    30
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    Non posti il codice....
    e pure te c'hai ragione:

    <body oncontextmenu="return false">


    <form name="Note" method="post" action="NoteExec.asp">


    <table width=100% height="88%" cellspacing="0" cellpadding="5" border="0" style="border: Solid 1px #192939;">

    <tr>
    <td colspan=2>
    <label>File delle note[/b]</label>
    </td>
    </tr>


    <tr>
    <td colspan=2>
    <TEXTAREA name= notes cols=40 rows= 15 wrap = off ><%=note%></TEXTAREA>
    </td>
    </tr>


    <tr>
    <td height="3%" Align= center VAlign=center>
    <input type="reset" value ="Annulla" class="sub" onclick="window.close()">
    </td>
    <td height="3%" Align= center VAlign=center>
    <input type="submit" value="Esegui" class="sub">
    </td>
    </tr>

    </table>

    </form>
    </body>

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    a me funziona come chiedi tu... che DTD hai usato?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    30
    scusa l'ignoranza, ma i dtd non si usano con xml?
    comunque no, non uso nessun dtd

    hai provato a salvare un file di testo e poi riaprirlo in visualizzazione in quella textarea?

  7. #7
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    no... i DTD si devono usare su tutti i documenti.

    ho provato solo a inserire testo..... mi passi tutto il codice della pagina?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    30
    scrivi un file di testo con un editor qualsiasi, con righe più lunghe della cols di textarea
    poi lo apri con:

    Set objFSO = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
    set f = objFSO.getFile (path del tuo file)
    set ts = f.OpenAsTextStream()

    if not ts.AtEndOfStream then
    note= ts.readAll
    else
    note=""
    end if

    poi
    <TEXTAREA name= notes cols=40 rows= 15><%=note%></TEXTAREA>

    fammi sapere

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    30
    up

  10. #10
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    hai risolto?

    codice:
    <textarea name="messaggio" rows="5" cols="33" wrap="VIRTUAL"></textarea>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.