Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Validazione <form> html strict

    Ciao, come potrei validare questo codice usando un Doctype Html Strict?
    Codice PHP:
    <form
    id
    ="registrati" 
    action="/include/registrazione.php" 
    method="post" 
    target="blank"

    L'errore che mi segnala, ovviamente, è sul Target che non si può usare. Per esigenze particolari il form si DEVE aprire in un'altra pagina/finestra.
    Ho provato una cosa del genere ma mi sa che è una bischerata:
    Codice PHP:
    <form
    id
    ="registrati" 
    action="/include/registrazione.php" 
    method="post"
    onsubmit='window.open(this.action); return false;'

    ...infatti sembra che o non manda i dati o li passa in Get (anzichè in Post come è specificato).

    Qualche idea?

    Grazie mille
    Ciao

  2. #2
    Eheh. Come sempre si dice in questi casi, il W3C non ha tolto l'attributo target per questioni razziali, sessiste o perchè il nome suonava male. E' stato tolto per evitare la sua conseguenza, ovvero quella di generare nuove finestre browser. Il motivo? Causa problemi riguardanti l'accessibilità.

    Ora, se vuoi che il tuo documento sia realmente (e non solo formalmente) valido strict, allora dovresti evitare di generare quelle tue nuove finestre browser. Altrimenti puoi aggirare il problema nel modo che tu stesso hai proposto.

    You choose.

    Ah, c'è anche una considerazione che talvolta non si fa. Non è detto che tutti i documenti di un sito abbiano la stessa DTD. Per quella pagina specifica, ad esempio, potresti usare una DTD meno rigida.

  3. #3
    Originariamente inviato da pierofix
    Il motivo? Causa problemi riguardanti l'accessibilità.
    Concordo... MA... sinceramente per QUESTO sito ben poco m'interessa l'accessibilità (non sono razzista... è solo che è un caso particolare di un un'area riservata si registra un numero chiuso di persone... insomma... lasciamo perdere cos'è!! ). Mi piace cercare di scrivere sempre codice il più pulito possibile, così imparo a scriverlo bene in generale. I siti pubblici che faccio hanno tutti pagine valide html strict... (nel mio piccolo faccio quello che posso).
    Originariamente inviato da pierofix
    Altrimenti puoi aggirare il problema nel modo che tu stesso hai proposto.
    Si, lo voglio!!
    Ma il modo che ho proposto io non va!!

  4. #4
    Originariamente inviato da pierofix
    Ah, c'è anche una considerazione che talvolta non si fa. Non è detto che tutti i documenti di un sito abbiano la stessa DTD. Per quella pagina specifica, ad esempio, potresti usare una DTD meno rigida.
    Ah... questa l'ho vista dopo...
    Quasi quasi metto un IF nel php e mi tolgo il pensiero

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Il diavolo fa le pentole, ma non i coperchi

    Con quel JS hai aggirato il problema di aprire la finestra, ma non hai detto al browser che deve inviare i nuovi dati (che tornano dal server) alla nuova finestra. Di nuovo serve un target.
    Inoltre il return false che hai messo nell'evento onsubmit blocca l'invio del form, per cui il server non riceve nulla; di conseguenza quel metodo non puo` funzionare.

    In teoria dovresti quindi (all'evento onsubmit):
    aprire la nuova pagina,
    scriverci dentro un codice HTML essenziale con il form e tutti i campi
    trasferirvi tutti i dati del form
    far partire il form

    Sono cose che si possono realizzare in JS ... ma la domanda e`: il gioco vale la candela?
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Originariamente inviato da Mich_
    ...
    Sono cose che si possono realizzare in JS ... ma la domanda e`: il gioco vale la candela?
    Assolutamente No...

    Grazie mille
    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.