Senza taglio al vivo, dovrà essere delle dimensioni finite (15x21 o 17x24).
Nel caso di immagine con taglio al vivo, dovrà essere comprensiva di segni di taglio ed abbondanza: quindi il file sarà di dimensioni un pò più grandi in base all'abbondanza che metterai e allo spazio necessario per i segni.

In entrambi i casi dovrà essere in CMYK a 300 dpi.

Nel caso tu adoperassi elementi grafici o testo di colore nero, ricorda di scegliere come nero C=0, M=0, Y=0 K=100, per evitare eventuali difetti di stampa fuori registro (cioè un'imprecisa sovrapposizione di colori), soprattutto nel caso di scritte con caratteri molto piccoli. Questo consiglio può valere indipendentemente dal formato in cui consegnerai il lavoro.

PS: in alcuni rari casi a me sono capitate richieste di volantini in formato A4 (21x29,7 cm). Tienilo presente, ma in realtà di solito i due formati più usati sono quelli che ti ho citato prima, anche perché sono più comodi da maneggare e più facili da distribuire.