ti conviene, come hai detto tu, di passare le variabili pagina per pagina in POST e poi all'ultima le riunisci e effettui la query al db.
Per quanto riguarda il riempimento automatico dovrebbe essere a cura del browser e non del php...
ti conviene, come hai detto tu, di passare le variabili pagina per pagina in POST e poi all'ultima le riunisci e effettui la query al db.
Per quanto riguarda il riempimento automatico dovrebbe essere a cura del browser e non del php...
MSI KT4V (MS-6712) AMD Athlon XP 2400+@2000 Mhz Vcore 1.65 Fsb 133 Multiplier 15 1x256 SDRAM PC2700 Ati Radeon 9100 Tv-Out Samsung SD1533D 14 Gb@5400 rpm (eMule power) Maxtor 6y080L0 80 Gb@7200 rpm