velocemente di passaggio rispondo come sempre che il modem usb è da buttare qualsiasi marca esso sia meglio passare a un router su ethernet, i benefici sono molteplici tra i quali : si configura in un attimo dato che bisogna solo settare la scheda ethernet (questo se volete un indirizzo statico e non assegnato in auto dal dhcp; si connette da solo in quanto non ci sono operazioni da effettuare fa tutto il firmware del router che perarltro si può anche aggiornare; se si aquista un buon router tipo d-link zixel ecc. ci sarà anche un firewall hardware integrato e magari un hub a 4 porte (utilissimo x condividere la connessione con pc e console); maggiore sicurezza sia nella connesione che nell'alimentazione del router in quanto non assorbe energia come x l'usb.
Ah dimenticavo i benefici, e ne sono solo una parte x la verità valgono x tutti i s.o. e quindi incluso linux anzi sopratutto e a prescindere dalle varie distro la differenza risalta subito all'occhio sempre che non abbiate preso un router + scadente scelta da evitare perchè risparmiereste davvero pochissimo e cmq non incide sulla velocità che rimarrebbe ben sostenuta ma sulla possibilità di nattarvi tutte le porte con esattezza indipendentemente dall'uso del pc e dalla presenza di un firewall. (tipico esempio il low id in emule e l'impossibilità di resume dai trasferimenti dcc chat).
Per chiarimenti e skiarimenti sul problema esiste sempre o il search del forum o il vecchio ma sempre mitico google