Le tabelle non sono un granchè perchè se iniziano a esserci piè celle righe o colonne ogni browser le interpreta a modo suo e il sito si vede in modi diversi e sbagliati a seconda del browser appunto.
I css sono meglio interpretati, in pratica sono file di testo rinominati .css che i browser riescono a capire meglio del codice html usato per le tabelle.
il codice css non è difficilissimo ma se non vuoi iniziare da zero studiandotelo ti consiglio di scaricare alcuni template free o open source che fanno uso di css e inziare modificando quelli per capire piano piano i linguaggio.
facendo delle prove con poco si impara.
tu apri l'index dei template e guarda i cambiamenti modificando il css.
spero ti sia d aiuto