Fino a 3 righe forse ci arrivo ma non vado molto più in là...Originariamente inviato da Cinno Sdozzo
la prossima puntata la dedichi a gustave dorè?!
anche che ci siano solo tre righe da dire
in libreria non c'è neanche un libro dedicato a lui![]()
Gustave Doré fu un pittore romantico dell''800 che come pittore non lasciò gran traccia (nonostante egli ci sperasse assai).
Risultò invece uno straordinario illustratore.
Cominciò da giovanissimo come caricaturista in un giornale e toccò il primo grande successo illustrando un libro di Rabelais.
Fu solo il primo di una serie di libri illustrati di straordinaria efficacia e fattura (in tutto più di 100) che toccò il suo apice, a detta dei critici, con l'illustrazione della Divina Commedia di Dante.
Il suo stile si potrebbe definire "romantico decadente" con una forte venatura "noir".
Forse è proprio per questo che Gustave Doré è ancora attuale ed è gettonatissimo da appassionati di grafica e perfino da numerose Rock Bands che ne utilizzano le immagini per le loro copertine (Tangerine Dream, Albert "Al-Bird" Khalmurzayev, While Heaven Wept e forse altri ancora.)
In un periodo in cui la visione "gotica" è molto apprezzata le immagini di Doré ispirano grafici ed artisti e mostrano tutta la loro attualità.
Egli non fu mai apprezzato come pittore (e neppure come scultore) ma come illustratore ebbe un tale successo da rimediare contratti formidabili.
Fu strapagato al punto che gli inglesi ne richiesero la presenza a Londra, dove restò per parecchio tempo.
Lo straordinario successo lo convinse a mettere su una "bottega" che arrivò ad avere una cinquantina di collaboratori e disegnatori.
Anche se egli avrebbe sperato di passare alla storia per la sua opera pittorica, le tecniche più convincenti ed apprezzate furono il disegno e l'incisione.
E' sepolto al "Père Lachaise", cimitero parigino che consiglio di visitare, vista la quantità di illustri esponenti dell'arte che vi hanno trovato riposo...
Un'esortazione a visitare un cimitero mi sembra poi la miglior conclusione per un artista che continua ad ispirare molti disegnatori "gotici" e rimane perciò attualissimo.
![]()
![]()