Qualcuno una volta disse che la perfezione è raggiunta non quando non vi è più nulla da aggiungere ma quando non c'è più nulla da togliere. Credo che questo sia un concetto basilare per chi scrive markup.
A livello concettuale, se tu riesci a giustificare seriamente la presenza di ognuno degli elementi presenti nella struttura allora sei a posto; sono quelli superflui a rendere la pagina meno intelligente.
A livello tecnico, un browser di certo non ha maggiore difficoltà a leggere tre div annidati piuttosto che due.
C'è solo sempre il solito problema: il peso. E' una questione matematica: esso è dato dalla somma dei caratteri presenti nel codice; meno ve ne sono, meno pesante è il file. Spero sia chiaro che il peso deve restare una conseguenza e non un fine: tu devi continuare ad usare i marcatori che ti servono. Nulla di più, nulla di meno.
Bene, è tempo per te di auto-analisi. Se vuoi rendere anche noi partecipi, forniscici ogni dettaglio.![]()

Rispondi quotando