per l'installazione avevo letto letto da qualche parte di installare prima i due pacchetti :
libxalan110 libxerces27
e poi dpkg -i del pacchetto .deb
(lavoro da una kubuntu edgy 32)
In effetti ho avuto un po' poco tempo per fare esperimenti questi giorni, finora trovo comunque che questo software in quanto a funzionalità sia a metà strada tra qemu e vmware.
Funzionano ottimamente la gestione delle usb ed anche i supporti ottici (cdrom) possono essere usati senza la trafila sblocca-riattiva di qemu.
Non mi garba tanto il fatto che per girare come si deve sia necessario lanciarlo da sudo (poi vedrò di aggiungere il comando alla lista dei sudoers)
Fatto curioso, su vbox sono riuscito a far girare molto meglio xp (con qemu non riesco a portarne a termine l'installazione), rispetto a un vecchio w98 che solo per installarlo ho avuto una mezza marea di problemi.
Prossimo passo sarà quello di vedere come interfacciare i sistemi reale-virtuale (stampanti, rete e cartelle condivise). con qemu è estremamente semplice, in vbox per ora non ho ancora abilitato la lan, quindi non so.