bhè si in effetti ci sarebbe un grosso risparmio.. io non ho mai preso harware in housing.. ma come funziona? cioè mi ci posso collegare come se fosse in locale? tipo ad esempio posso collegarmi anche il vnc o rdp, installare software, collegarmici come administrator etc..? proprio come se fosse un server che ho in locale?Originariamente inviato da fivendra
bhe per server virtualizzati locali deve prendere server di un certo tipo (parlo sopratutto di costi).......
non sapendo esattamente carico, applicazioni.... direi almeno 4gb di ram e bi processori o dual core.....
per i siti web (non so quanti e di che peso) rimarrei per una soluzione esterna.
quello che risparmi in azienda in fatto di banda e di hardware lo puoi riutilizzare per i vostri piani futuri di sviluppo
![]()
se è così lo faccio..![]()