devi anche tenere presente una cosa, windows non ammette partizioni formattate in fat32 più grandi di 32GB, se il tuo disco è più grande (come è facile supporre) ci sono alcune possibilità:
- creare un'unica partizione in fat32 e renderla accessibile da entrambi i sistemi, per fare questo ci sono alcuni procedimenti che in caso vedremo più avanti
- creare più di una partizione tenendo come limite di capacità il massimo che windows può gestire
- formattare in ntfs e successivamente installare tutto l'occorrente affinchè la tua distro possa avere accesso rw.
per avere un quadro più preciso dai da root
fdisk -l
![]()