infatti, come dice floyd a proposito di bean ed mvc..
in estrema sintesi io tutte le operazioni che non riguardano la presentazione le faccio dentro classi .java (servlet), che preparano l'oggetto o la collezione di oggetti da presentare, mettono questo/questi attributi nell'oggetto request e poi "mandano" alla vista.
In realta' non e' ogni singola servlet che ridirige direttamente alla vista adatta (per vista intendo pagina jsp), ma c'e' un'unica servlet chiamata "dispatcher" che si fa carico di tutte le request ricevute dal browser, manda in esecuzione la classe java desiderata (quella che deve fare tutte le operazioni riguardanti le entita' da poi presentare), e poi chiama la vista adatta.