Whisher ... guarda che il codice php è già compilato,sarebbe bastato hiddare un div con già dentro i dati! percui il sistema che proponi tu ... mi limito a dire che non è la soluzione! per chiamare una funzione php da js torno a ripetere che è indispensabile ajax!
http://javascript.html.it/guide/leggi/95/guida-ajax/
Qui trovi anche dei pratici esempi
http://ajaxpatterns.org/On-Demand_Javascript
http://msdn.microsoft.com/library/defau … rmscpt.asp
http://support.microsoft.com/default.as … 0121120120
http://www.mathertel.de/AJAXEngine/#view=Home
http://www.useit.com/alertbox/990530.html
http://www.xml.com/pub/a/2005/08/22/ajax.html
http://www.jonathanboutelle.com/mt/arch … st_di.html
http://ajaxblog.com/archives/2005/06/01 … le-network
http://www.lastcraft.com/blog/index.php?p=19
Cmq .. tutto ciò lo ho trovato con delle ricerche in rete!
Ti consiglio di leggere, prima che qualcuno più ferrato di me sul tema ti posti la soluzione!