Mi permetto di rispondere suggerendo questo:
quello che hai indicato è un layout fisso a due colonne.
Potresti iniziare guardando http://blog.html.it/layoutgala/indexIta.html (nel tuo caso specifico il n. 36) che raccoglie tanti layout realizzati tramite div e css quindi xhtml validi, css validi, robusti e versatili. Una volta impostata la struttura del tuo sito tramite uno di quelli, i progressi che potrai ottenere sono infiniti (o quasi).
Oppure se vuoi proprio un layout come quello del sito che hai segnalato potresti prendere codici xhtml e css e ridurli all'osso. Da li cominci a sviluppare il tuo sito.
![]()