Si, riassumo cosi' da essere chiaro una volta per tutte dato che capisco do aver scritto un po' incasinato.
Io ho sti due western digital in RAID1, li uso solo come dischi d'archivio, quindi per soli documenti, non vi sono file di win e/o non vi saranno file di linux, l'unica cosa e' che ci sono venti gb non partizionati per una futura FAT32 per passare files fra win e linux. Con win il raid va una meravioglia e anche con Ubuntu 6.10
Quindi:
Staccando i dischi rischio la perdita del RAID, ma un disco che era in RAID 1 con un'altro, resta comunque legibile anche da solo? Se perdo il RAID posso riconfigurarlo dal bios del controller senza formattare?