Originariamente inviato da piero.mac
metti il rendering html prima di exit.
uhm.. bhè non è così banale.. cioè questo significherebbe duplicare il codice html.. e se è tanto il codice html si rischia di non capirci + niente..
ad esempio, metti che devo controllare se è stato inviato un certo valore in un campo di testo.. con php controllo il valore del campo, se non è corretto prima di exit() metto il codice html (che magari è una intera pagina (centinaia di righe) e se invece corretto devo comunque lasciare il codice html dopo il controllo.. non mi sembra una buona pratica..