Quoto al 100%.Originariamente inviato da marcelloby
So che Messagenet ha abbassato le tariffe recentemente. Paradossalmente la tariffa verso l'Italia è la più costosa tra quelle verso l'Europa.
Tuttavia il fenomeno è da monitorare.
Skype non fa molto testo, è un fenomeno di massa destinato a un tipo di clientela che ha diverse cose in comune con gli utilizzatori di devices tipo Ipod e punta a diventare la Microsoft delle chiamate su internet.
Più preoccupante gli aumenti da parte dei fornitori VoIP.
Da capire se sono costretti a causa di aumenti dei propri costi o se è comune la consapevolezza che gli utenti VoIP sono già abbastanza dentro il meccanismo da accettare tranquillamente alcuni aumenti di prezzo.
Skype so' che non fa molto testo. Ma era nel contesto di periodo.
Qualcuno aveva anche segnalato anche altri piccoli ritocchi di inizio anno che nell'insieme non danno una sensazione positiva del mercato.
Mi piacerebbe sapere se è un aumento dei costi o consapevolezza di aver incorporato gran numero di utenti VoIP (come dici tu!)
Inoltre penso che il VoIP abbia altri spazi per ribassare i prezzi.