GRAZIE......![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Adesso va alla grande!!!!
Cmq il tuo codice precedente è molto sofisticato ed è proprio quello che dovrei montare.... ma purtroppo non sono esperto di Javascript![]()
Me la cavo abbastanza bene con PHP ma a volte mi capita di dover mischiare del codice PHP all'interno del codice Javascript... e questa è la cosa che molto spesso mi fa incaponire la pelleVVoVe:
![]()

VVoVe:
Rispondi quotando