Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Palladium

  1. #1

    Palladium

    E' vero raga che d'ora in avanti quelli che usano un sistema operativo microsoft dovranno pagare ogni programma che installano???è vero che è gia entrata in vigore con WIn Vista???Grazie

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657

    Re: Palladium

    Originariamente inviato da Xorg.Conf
    E' vero raga che d'ora in avanti quelli che usano un sistema operativo microsoft dovranno pagare ogni programma che installano???è vero che è gia entrata in vigore con WIn Vista???Grazie
    bah...magari con vista + processore con drm, ma a me sembrano un po' delle sciocchezze

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    beh veramente dovresti pagare per tutti i software con licenza non free a prescindere dal fatto che tu abbia o meno installato vista.

    non è che se hai installato XP puoi usare software a "sbafo" a men che chiaramente non siano gratuiti.

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  4. #4
    E' vero raga che d'ora in avanti quelli che usano un sistema operativo microsoft dovranno pagare ogni programma che installano???è vero che è gia entrata in vigore con WIn Vista???Grazie
    A parte le sacrosante considerazioni dell'UomoPistola qui sopra La Microsoft mica è scema, una delle basi del suo monopolio è la pirateria, non vedo proprio perchè dovrebbero legarsi un cappio al collo e poi salire sul patibolo aspettando una piccola spinta ... i loro affari li sanno fare mooooolto bene.
    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

  5. #5
    bah...magari con vista + processore con drm, ma a me sembrano un po' delle sciocchezze
    Vista funziona al 100% solo se l'hardware contiene Palladium (DMR).
    Se vuoi saperne di più leggiti il mio post
    Grazie Microsoft, poi segui il link all'articolo originale. Qui trovi i links che protano alle specifiche di Vista (sul sito Microsoft) e alle relative richieste hardware.
    Fatto questo non avrai più alcun dubbio sul fatto che Vista richieda Palladium.

    Detto questo, cosa succede se hai software piratatato?

    Secondo Microsoft, Windows Genuine Advantage ha certificato da luglio 2005 un 22% di software (leggi s.o.) pirata. Ciò significa che la perdita per l'azienda si aggira su 500 milioni di dollari.

    Alcuni di questi software (leggi: s.o.) pirati erano licenze OEM (ad esempio quelle di un PC di marca con pre-installato WindowsXP) che erano state reinstallate su un nuovo PC di marca diversa (ciò è contrario all'Eula. Se dopo aver comprato un PC Dell, lo sostituisci con uno HP dovresti ricomprarti una nuova licenza e non utilizzare quella che ti era stata data con il PC Dell).
    Sempre secondo Microsoft circa l'1% in realtà era un errore del sistema Windows Genuine Advantage, vale a dire che circa 5 milioni di persone non erano 'pirati', anche se etichettati come tali (Windows Genuine Advantage falsely accuses millions).

    E in pratica cosa succede?

    Per quel che ne so (non ho WindowsXP) la situazione attuale si riduce a uno o più noiosi avvertimenti, ma il sistema continua a funzionare.

    Vista invece ha la possibilità di bloccarti il sistema, permettendoti solo la navigazione su Internet per un'ora al giorno (sempre che Microsoft lo voglia) in modo da poter pagare la licenza on line.

    Se questo verrà applicato o no, e in che misura, dipende solo da Microsoft.
    La stessa aveva a suo tempo detto che avrebbe reso impossibile l'aggiornamento e l'installazione dei pack.

    Le cifre in gioco sono grosse, ma allo stato attuale non si sa con esattezza quale sarà la politica adottata.
    Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
    Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
    ------------
    Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657
    Originariamente inviato da mcz
    Vista funziona al 100% solo se l'hardware contiene Palladium (DMR).
    Se vuoi saperne di più leggiti il mio post
    Grazie Microsoft, poi segui il link all'articolo originale. Qui trovi i links che protano alle specifiche di Vista (sul sito Microsoft) e alle relative richieste hardware.
    Fatto questo non avrai più alcun dubbio sul fatto che Vista richieda Palladium.

    Detto questo, cosa succede se hai software piratatato?

    Secondo Microsoft, Windows Genuine Advantage ha certificato da luglio 2005 un 22% di software (leggi s.o.) pirata. Ciò significa che la perdita per l'azienda si aggira su 500 milioni di dollari.

    Alcuni di questi software (leggi: s.o.) pirati erano licenze OEM (ad esempio quelle di un PC di marca con pre-installato WindowsXP) che erano state reinstallate su un nuovo PC di marca diversa (ciò è contrario all'Eula. Se dopo aver comprato un PC Dell, lo sostituisci con uno HP dovresti ricomprarti una nuova licenza e non utilizzare quella che ti era stata data con il PC Dell).
    Sempre secondo Microsoft circa l'1% in realtà era un errore del sistema Windows Genuine Advantage, vale a dire che circa 5 milioni di persone non erano 'pirati', anche se etichettati come tali (Windows Genuine Advantage falsely accuses millions).

    E in pratica cosa succede?

    Per quel che ne so (non ho WindowsXP) la situazione attuale si riduce a uno o più noiosi avvertimenti, ma il sistema continua a funzionare.

    Vista invece ha la possibilità di bloccarti il sistema, permettendoti solo la navigazione su Internet per un'ora al giorno (sempre che Microsoft lo voglia) in modo da poter pagare la licenza on line.

    Se questo verrà applicato o no, e in che misura, dipende solo da Microsoft.
    La stessa aveva a suo tempo detto che avrebbe reso impossibile l'aggiornamento e l'installazione dei pack.

    Le cifre in gioco sono grosse, ma allo stato attuale non si sa con esattezza quale sarà la politica adottata.
    si...sempre una cosa dici "vai a leggerlo sul mio blog" bla bla...
    a me nn interessa vista, ne tanto meno ms, ne tanto meno del tuo blog...mio fratello testa (e lo sta testando fino a questo istante) win vista fino da quando era ancora kiamato longhorn. lo testa xke lo può farlo visto ke la ms gli ha dato un seriale e roba di questo tipo...a prescindere da ciò...mio frat ha una skeda madre con soket 969, un amd athlon x2, un paio di hd ide, una skeda audio interna e esterna, skeda video integrata (ora gliene regalo una io) e tutto gli va alla grande...è un po' un casino la condivisione delle cartelle, ma di ste kiakkere ke dici tu nn gliene dice...usa emula, firefox e tutti i programmi free ke vuole, e di tutte ste cose ke dici nn gliene kiede, ed ha ora la versione definitiva, quella ke a fine mese si trova nei negozi...quindi nn so se tu l'abbia mai testato, ma io si...ogni tanto ci gioco con un simpatico gioco con le palline, ci navigo, ho attivato il webserver di emule cos' lo comandod a un pc in rete in un altra stanza della casa...cioè...daccordo...avrà i suoi difetti, sarà xke è una cosa nuova, ma di ste cose ke stai a dì nn ne ho viste...nelle versioni beta aveva qualke probl x alcune periferiche, cosa che ora nn succede perché i driver li stanno diffondendo a macchia d'olio...se poi ti vuoi accanire solo perché ti trovi due fette di cetrioli negli occhi...

  7. #7
    si...sempre una cosa dici "vai a leggerlo sul mio blog" bla bla...
    a me nn interessa vista, ne tanto meno ms, ne tanto meno del tuo blog...mio fratello testa (e lo sta testando fino a questo istante) win vista fino da quando era ancora kiamato longhorn. lo testa xke lo può farlo visto ke la ms gli ha dato un seriale e roba di questo tipo...a prescindere da ciò...mio frat ha una skeda madre con soket 969, un amd athlon x2, un paio di hd ide, una skeda audio interna e esterna, skeda video integrata (ora gliene regalo una io) e tutto gli va alla grande...è un po' un casino la condivisione delle cartelle, ma di ste kiakkere ke dici tu nn gliene dice...usa emula, firefox e tutti i programmi free ke vuole, e di tutte ste cose ke dici nn gliene kiede, ed ha ora la versione definitiva, quella ke a fine mese si trova nei negozi...quindi nn so se tu l'abbia mai testato, ma io si...ogni tanto ci gioco con un simpatico gioco con le palline, ci navigo, ho attivato il webserver di emule cos' lo comandod a un pc in rete in un altra stanza della casa...cioè...daccordo...avrà i suoi difetti, sarà xke è una cosa nuova, ma di ste cose ke stai a dì nn ne ho viste...nelle versioni beta aveva qualke probl x alcune periferiche, cosa che ora nn succede perché i driver li stanno diffondendo a macchia d'olio...se poi ti vuoi accanire solo perché ti trovi due fette di cetrioli negli occhi...
    [OT] Be', direi che il soliloquio di Molly ti fa un baffo ma come bip scrivi?[/OT]

    Certo che questi thread sembrano fatti apposta per scatenare i soliti noiosi flame
    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

  8. #8
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Co sta palla de balle-palladio alias Balladium sarebbe ora de dare un bel taglio na volta x tutte .
    Al primo che ci riprova assieme al lucchetto rimedia banane

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.