Kubuntu o Knoppix, live, magari avviabili da pendrive al posto di CD e DVD, che bello bios permettendo ovvio
le memorie flash scendono di prezzo e crescono in velocità di esecuzione: ormai i 4 GB sono quasi convenienti, senza parlare di cosa sta facendo la 'concorrenza' sugli 8 GB ... cruzer
purtroppo bisognerà attendere ancora qualche anno per gli HDSS hard disk solid state e allora addio a piatti e ventole relative che cmq rompono come ogni cosa che gira
e in tutto questo l'open source ne ha soltanto da guadagnare