Allora se tu fatturi 1.000 euro loro ti daranno 1.200 euro (1000 +IVA) tu a tua volta verserai questi 200 allo stato, le tasse su quello che fatturi (tolte le spese) le pagherai te e saranno in proporsione a quanto tu fatturi da un minimo del 26% (più o meno) ad un massimo del 45 (sempre più o meno) la base imponibile cioè la cifra a cui si applica la percentuale di tassazione si calcola più o meno cosi baseimponibile = totalefatturato-totalespese (sempre più o meno, in verità la cosa è molto più complessa.) Altre spese che dovrai sostenere sono:Originariamente inviato da bigpea
ok..prima di tutto grazie per la riasposta...
effettivamente io stavo pensando di aprire p.iva anche perchè qualche sito web lo realizzo anche fuori dallo studio e poi ci dovrebbero essere anche altre collaborazioni con altri studi grafici...
Ora..supponiamo che io apro p.iva e che lavoro 40 ore...dovrei fatturare allo studio 1000 €.
1. quali tasse pago su questi 1000€ o meglio quali tasse faccio gravare sullo studio essendo che le fatturo a loro (visto che dicevi che più o meno si dimezzano) ?
2. lo studio, di tutte le tasse che gli faccio pagare, quale si può poi scaricare e quali invece risultano un costo effettivo per loro?
Scusa per queste domande forse complicate e scusa se approfitto della tua disponibilità, è che solo vorrei capire bene quanto io costo effettivamente allo studio in modo da stabilire un prezzo giusto per le mie prestazioni...
spero di essermi spiegato bene..
Grazie![]()
1- Inps (obbligatoria a prescindere da quanto fatturi min. 1.600 euro/anno dipende da come ti iscrivi)
2- Commercialista minmo 1.200 euro anno
3- iscrizione CCIAA (camera di commercio) non mi ricordo la cifra ma era poca roba
Loro, gli architetti, non pagheranno nulla, anzi la tua fattura sarà considerata un costo ed andrà a diminuire la base imponibile...
Tutto ciò assolutamente per grandi linee