Controlla di non avere la scheda di rete già integrata nella scheda madre

Poi il cavo Lan potrebbe essere già incluso nella confezione del modem (col mio router almeno uno c'era).

Per l'installazione (che non esiste, basta attaccare i cavi) e la configurazione ci saranno di sicuro tutte le informazioni nel manuale del modem. Comunque, una volta scoperto l'indirizzo ip (sarà scritto anche questo sul manuale), basta raggiungerlo con firefox o qualsiasi altro browser, e da lì si ha accesso alle pagine di configurazione del modem/router.

NOTA: a dire la verità io ho esperienza solo con un router ethernet, ma credo che queste cose si applichino anche ai modem ethernet.