si hai ragione, dovevo essere piu preciso...faccio ammenda, cmq

1) per console intendo quella classica, quella che apre il DevCpp o ki per esso quando si fa un progetto "Console"

2) Dunque il programma nokia, riassumendo, crea un dizionario di parole memorizzaate in un file (la struttura dati e un albero di liste), dopo di che chiede un codice T9 a tastiera (va avanti finke l utente non digita 0) se il codice e presente nell albero permette di scegliere tra le parole associate a quel codice, fatta la scelta scrive della nostra parola la salva in un file e ricomincia.

Ora mi piacerebbe molto, e sto impazzendo leggendo nell msdn, che le parole al posto di essere salvate una a una sul file fossero visualizzate una a una a console.

provo a esemplificare con del codice

while(1)
{
printf("Inserire codice T9 (0 per finire): ");
scanf("%lf",&i);
if(i==0)
break;

flag=RicercaCodice(PuntaAlbero,i,&print);
if(flag)
{
accumulator+=strlen(print);
if(accumulator==30)
{
fprintf(fs,"\n",NULL);
accumulator=0;
}
fprintf(fs,"%s ",print); // sto tentando di creare un altra console, in modo che a questo punto, magari tramite un WriteConsole, si possa scrivere appunto sulla seconda console al posto che nel file....
}
}