Beh proprio proprio sfogo... Insomma delle considerazioni, dopo aver provato
PCLinuxOS e Ulteo.
La prima distro è basata su Mandriva (e si trova anche abbastanza in alto nella
classifica di distrowatch (se vale qualche cosa...)), la seconda basata su Kubuntu.
Ma che cosa sono? Che cosa hanno di originale?
La prima è uguale a Mandriva (anche il menu personalizzato è uguale).
La seconda è uguale a Kubuntu (lo sfondo del desktop è praticamente dello stesso).
Ma allora, che cosa spinge qualcuno a quasi "rimasterizzare" distro già praticamente affermate?
Soltanto la mitica Mepis rimane la sola, seppur basandosi su ubuntu?
Se qualcuno ha provato le distro, me lo dica...

Rispondi quotando
