Originariamente inviato da Ratatuia
ecco, grazie per la spiegazione
pensavo che dal momento che si era nel contesto della UE le cose potessero semplificarsi, invece vedo che non cambia molto, soprattutto per la questione di eventualmente aprire una partita iva...
per il momento non so ancora come sarò inquadrato, l'idea della ditta in uk serviva per semplificare la vita ai collaboratori in UE di questa azienda, che al momento ha solamente sede a Miami.
Apriti la partita IVA, non e' complicato, e non e' "piu' dispendioso" del pagare le tasse come dipendente (be' forse lo e', ma non in modo significativo). Il vantaggio e' che semplificherai ermomente la prassi burocratica (cartacce da compilare) e avrai le entrate/uscite sotto controllo: emetti fattura, dichiari il reddito in italia, paghi le tasse in italia e finisce li.. come un normalissimo lavoro italiano.