Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di karlus
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    305

    Giro di vita sulle tariffe che usano VoIP?

    ho avuto la sensazione che in questi giorni sia sotto tiro il prezziario del VoIP
    (sopratutto x chi aveva le tariffe + competitive)

    - Voipcheap: tariffe su cell a 11 cent anzichè 10 cent (iva tedesca escl.)
    - Tel10090: tariffe su fisso da 0 a 2 cent (+5 cent scatto alla risp)
    - Tiscali Tandem Fre: da 19,95 a 22,95 €
    - Skype: oltre alle mini-tariffe ha inserito anche il canone di 2,00 €/ mese

    qualcuno ha riscontrato altri aumenti documentati di questi giorni?

  2. #2
    So che Messagenet ha abbassato le tariffe recentemente. Paradossalmente la tariffa verso l'Italia è la più costosa tra quelle verso l'Europa.

    Tuttavia il fenomeno è da monitorare.

    Skype non fa molto testo, è un fenomeno di massa destinato a un tipo di clientela che ha diverse cose in comune con gli utilizzatori di devices tipo Ipod e punta a diventare la Microsoft delle chiamate su internet.

    Più preoccupante gli aumenti da parte dei fornitori VoIP.

    Da capire se sono costretti a causa di aumenti dei propri costi o se è comune la consapevolezza che gli utenti VoIP sono già abbastanza dentro il meccanismo da accettare tranquillamente alcuni aumenti di prezzo.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di karlus
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    305
    Originariamente inviato da marcelloby
    So che Messagenet ha abbassato le tariffe recentemente. Paradossalmente la tariffa verso l'Italia è la più costosa tra quelle verso l'Europa.
    Tuttavia il fenomeno è da monitorare.

    Skype non fa molto testo, è un fenomeno di massa destinato a un tipo di clientela che ha diverse cose in comune con gli utilizzatori di devices tipo Ipod e punta a diventare la Microsoft delle chiamate su internet.

    Più preoccupante gli aumenti da parte dei fornitori VoIP.
    Da capire se sono costretti a causa di aumenti dei propri costi o se è comune la consapevolezza che gli utenti VoIP sono già abbastanza dentro il meccanismo da accettare tranquillamente alcuni aumenti di prezzo.
    Quoto al 100%.
    Skype so' che non fa molto testo. Ma era nel contesto di periodo.
    Qualcuno aveva anche segnalato anche altri piccoli ritocchi di inizio anno che nell'insieme non danno una sensazione positiva del mercato.

    Mi piacerebbe sapere se è un aumento dei costi o consapevolezza di aver incorporato gran numero di utenti VoIP (come dici tu!)
    Inoltre penso che il VoIP abbia altri spazi per ribassare i prezzi.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    58
    I provider, nelle loro politiche devono avere un po' di buon senso kmq...
    con un fritz o con qualsiasi altro hw è facile passare da un provider all'altro...
    skype escluso... quello non ha mai fatto testo x me...
    parlo di provider sip...

    se mi alzano il prezzo io ne cero uno + economico... ecco fatto...
    e non necessariamente italiano...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di karlus
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    305
    Originariamente inviato da sgrang
    I provider, nelle loro politiche devono avere un po' di buon senso kmq...
    ..se mi alzano il prezzo io ne cerco uno + economico... ecco fatto...
    e non necessariamente italiano...
    Quella da te espressa penso che sia una politica applicata da molti (di noi) in questo forum!
    Il mio discorso andava un po' oltre.

    Ovvero un aumento che incide anche se di poco, ma contemporaneamente sulle tariffe + competitive del mercato.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    58

    Re: Giro di vita sulle tariffe che usano VoIP?

    Originariamente inviato da karlus
    ho avuto la sensazione che in questi giorni sia sotto tiro il prezziario del VoIP
    (sopratutto x chi aveva le tariffe + competitive)

    - Voipcheap: tariffe su cell a 11 cent anzichè 10 cent (iva tedesca escl.)
    - Tel10090: tariffe su fisso da 0 a 2 cent (+5 cent scatto alla risp)
    - Tiscali Tandem Fre: da 19,95 a 22,95 €
    - Skype: oltre alle mini-tariffe ha inserito anche il canone di 2,00 €/ mese

    qualcuno ha riscontrato altri aumenti documentati di questi giorni?
    Alla fine penso ke siano casuali...
    Tiscali e skype li metterei da parte...
    Questi sono molto piu' x l'utenza "disinformata"... Scusando il termine...
    Voipcheap e tel10090 forse hanno una politica di lancio... e credo che sia una puira coincidenza l'aumento nello stesso periodo... Poi... Ki vivrà... vedrà...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di karlus
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    305
    Premesso che Skype è la telefonia x un certo target, che usa il VoIP ad un livello se così si può dire "Junior", penso che questo canone di 2 € non sia giustificato visto che allontana di più i prezzi che già in precedenza offrivano costi sproporzionati rispetto al VoIP "Senior" (molto più conveniente)

    Discorso separato su Tiscali che offre il VoIP all'utenza "Esordiente" (o meglio, senza competenza specifica) che da quest'autunno ha lanciato un offerta di quasi 20€ (ora a 23€). Un prezzo coerente ad un canone+telefonate+adsl per chi non vuole entrare nello specifico del VoIP.
    Attenzione però, xchè sotto di questa cifra si mette in crisi anche la convenienza del VoIP "Senior"!
    Se per assurdo un operatore offrisse in una prossima campagna a 10-15 euro, il canone, tutte le telefonate su fisso, magari un piccolo pacchetto di chiamate su mobile, con adsl flat, sarei il primo a chiedere il nuovo abbonamento!

    Infine su Voipcheap da una parte e Tel10090 dall'altra mi sembra che fossero segnalate tra le tariffe libere (non a pacchetto) più competitive di tutto il mercato

    Ritornando al discorso di base, nonostante noi portassimo avanti il VoIP + competitivo è necessario osservare attentamente l'evoluzione delle tre categorie anche quando i ritocchi sono di un solo centesimo!!!
    Se richiamiamo per comodità cat.A il voip "Senior" cat.B il voip "Junior" cat.C il voip "Esordienti",
    ebbene gli utenti di cat "A" "B" e "C" nella prima settimana di quest'anno hanno dovuto rifare i conti!

    Per logica di cose le tre categorie si devono muovere allo stesso modo, nei rialzi e nei ribassi.
    Se in cat "A" si presentano rialzi eccessivi e in cat "B" ribassi noi faremo un pernacchione al "protocollo sip" con i suoi operatori per muoverci verso il prot. proprietario di Skype (molto difficile nella realtà )

    Teniamo solo gli occhi aperti per vedere che A, B, C, viaggino a pari passo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.