Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    FireFox mi blocca XMLHttpRequest.open

    Salve,


    stavo provando ad usare Ajax (o meglio, AHAH)....ho fatto una prova stupidissima e mi ritrovo che Firefox mi blocca XMLHttpRequest.open mentre con IE6 tutto bene.

    Due forse tre domande:

    1) sapete come dire a firefox di accettare la richiesta?

    2) Se l'utente ha il javascript disabilitato, come faccio a modificare il sito in maniera che non usi AHAH ma navighi normalmente?

    vi allego il codice va, spero che qualcuno abbia un'idea...(la prima funzione è copiata pari pari dalla guoida ad AJAX di javascript quindi non allego il codice)


    codice:
    function assegnaXMLHttpRequest() {......}
    
    function ahah(url, target, delay, postdata) {
      document.getElementById(target).innerHTML = 'waiting...';
        req = assegnaXMLHttpRequest();
    	if(req)
    	{
    	  if (req != undefined) {
    		req.onreadystatechange = function() {ahahDone(url, target, delay);};
    		if (postdata!='') {
    			req.open("POST", url, true); //<------------BLOCCA QUI PENSO
    			req.setRequestHeader("Content-type","application/x-www-form-urlencoded");
    			req.setRequestHeader("Connection","close"); 
    			req.send(postdata);
    		} else {
    			req.open("GET", url, true);
    			req.send("");
    		}
    	  }
    	}else{
    		document.getElementById(target).innerHTML = 'failure to initialize request';
    	}
    }  
    
    
    function ahahDone(url, target, delay) {...}
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  2. #2
    XML HTTP REQUEST => richiesta attraverso il protocollo http (passi da file ?)

    Ajax non permette di leggere pagine esterne al proprio dominio per ovvi motivi di sicurezza.

    Son sicuro sia uno di questi soliti errori, aprire il file html senza passare per un webserver oppure chiamare un file remoto esterno al proprio spazio
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  3. #3
    Non credo siano queste le ragioni per un motivo, che con Internet explorer funziona ( è solo IE che da problemi quando si usa ajax senza webserver ).

    Mandaci la pagina dove richiami la funzione, puoddarsi che mi sbaglio...

  4. #4
    Originariamente inviato da Mega69
    Non credo siano queste le ragioni per un motivo, che con Internet explorer funziona ( è solo IE che da problemi quando si usa ajax senza webserver ).
    io ho scritto 2 problemi ... non uno ...
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #5
    Originariamente inviato da andr3a
    io ho scritto 2 problemi ... non uno ...
    Infatti mi pareva strano

    Per quanto riguarda la domanda:
    2) Se l'utente ha il javascript disabilitato, come faccio a modificare il sito in maniera che non usi AHAH ma navighi normalmente?
    Il testo deve essere presente in un file esterno php, in modo che possa essere caricato sia cambiando pagina che con ajax.

    Ti fai un file esterno con i testi:
    codice:
    <?php
    $testo=array();
    $testo[0]="testo bla bla bla lorem ipsum";
    $testo[1]="testo ciao 2 bla bla bla lorem ipsum";
    $testo[2]="testo ciao 2 bla bla bla lorem ipsum";
    ?>
    Dopo aver incluso il file e visualizzato una o più variabili, devi usare dei link: questi caricano la stessa pagina ma visualizzando una variabile diversa ( a questo scopo devi fare un controllo lato server sul get ), ma se javascript è abilitato eseguono una richiesta ajax.

    codice:
    window.onload=function() {
     document.getElementById("zero").setAttribute("href", "javascript:void(0);");
     document.getElementById("zero").onclick=function() { richiestaAjax(parametri); }
    }
    EDIT: è ovvio che gli stessi principi valgono con l'asp

  6. #6
    la pagina la sto provando da locale richiamando una che sta online, forse è quello il problema allora....

    cmq si usavo un webserver (visto che cma la pagina è asp)



    per quanto riguarda la storia del link, credo di risolvere in questo modo:

    codice:
    PRova
    così se javascript è disabilitato va direttamente alla pagina , altrimenti la chiama AJAX...l'ho visto nella guida di HTML, non mi pareva una bruttissima idea....voi che ne pensate?

    mo provo a mettere la pagina online e a vedere se funziona, altrimenti torno
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  7. #7
    niente non va


    funziona solo con IE


    http://www.kegarne.it/rc/temp/

    cliccate su prova e vedete un po se vi cambia qualcosa a voi....

    EDIT: adesso FF non da piu neanche errore
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  8. #8
    fermi tutti ora funziona

    non so perchè sinceramente, ma adesso funziona perfettamente anche in FF

    vabbeh
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.