Ciao a tutti. Sono una studentessa alle prime armi con assembler e mi è stato assegnato un esercizio in cui mi viene chiesto di accettare da tasiera un numero compreso tra 2 e 9 e stamparne, prima in decimale e poi in binario, tutte le potenze fino ad avere un risultato che non superi i 64 bit. Ho letto alcuni manuali e ho visto che la moltiplicazione (MUL)utilizza i registri in base al risultato ottenuto, quindi se viene moltiplicato un numero a 8 bit con un numero presente nel registro AL il risultato sarà salvato nel registro AX a 16 bit, e così via... Ma come faccio quando, nel mio caso, si tratta di manipolare numeri fino a 64 bit?
Come posso utilizzare la MUL?
Ringrazio anticipatamente coloro che mi risponderanno.![]()
![]()